Nel cuore pulsante di Bologna, tra portici eleganti e piazze ricche di storia, si cela una realtà antichissima e preziosa: una farmacia specializzata che ha saputo attraversare i secoli e trasformarsi in un moderno polo d’eccellenza nel campo delle preparazioni galeniche, della cosmesi e della profumeria artistica e di nicchia. Parliamo della Farmacia del Pavaglione, una vera istituzione bolognese.
Questo articolo è un viaggio tra passato e presente, tra scienza e bellezza, alla scoperta di un mondo che affonda le radici nella tradizione farmaceutica italiana e guarda al futuro con spirito innovativo. Da questo spirito nascono tre progetti unici, capaci di unire passato e presente, ricerca e sensibilità:
Per comprendere appieno l’anima della Farmacia del Pavaglione e dei suoi progetti, è utile tornare alle radici simboliche della città stessa. Al centro di Bologna sorge una delle sue icone più celebri: la Fontana del Nettuno, maestosa scultura cinquecentesca che rappresenta il dio delle acque.
Il Nettuno non è soltanto un’opera d’arte, ma è il segno visibile di quanto l’acqua – e con essa tutto ciò che è scambio, trasformazione e fertilità – abbia avuto un ruolo fondamentale nella storia di Bologna.
Nel Medioevo, la città era attraversata da un fitto sistema di canali, chiuse e mulini che alimentavano le manifatture, in particolare l’industria della seta. Proprio il Pavaglione, la zona dove oggi si trova l’omonima farmacia, era il cuore pulsante del mercato dei bozzoli: qui si commerciavano fili preziosi e si intrecciavano relazioni economiche e culturali tra artigiani, speziali e mercanti.
In questo intreccio di acque, lavoro e scambi, si riconosce ancora oggi l’identità di una città capace di trasformare le risorse naturali in cultura, arte e benessere: un’identità che vive anche nella Farmacia del Pavaglione.
Nel 1923, la storica farmacia, già da tempo punto di riferimento sotto gli storici portici del Pavaglione, prende ufficialmente il nome di Farmacia del Pavaglione. Il nome è un omaggio diretto alla zona in cui sorge: l’area dell’antico mercato della seta, il “Pavajon”, dove per secoli si teneva la fiera dei bozzoli.
La Farmacia del Pavaglione è oggi una farmacia specializzata in grado di offrire ai propri clienti un servizio altamente professionale, grazie a un laboratorio galenico all’avanguardia, cuore pulsante e punto di forza della farmacia. Qui, ogni giorno, farmacisti esperti allestiscono preparazioni galeniche personalizzate, seguendo prescrizioni mediche e rispondendo alle specifiche esigenze del singolo paziente.
Questo approccio rappresenta un ritorno alle origini della professione farmaceutica, in cui ogni preparazione era unica e costruita attorno alla persona: il farmacista non è solo un dispensatore, ma un vero artigiano della salute.
È nel laboratorio galenico della farmacia che ha origine Pavaglione Cosmetics, brand fondato da Monica, farmacista e laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, che ha trasformato la sua passione per la skincare in un progetto ispirato alle esigenze concrete delle persone.
Dalla passione per il benessere della pelle, nasce una linea cosmetica capace di coniugare efficacia e sensorialità, in grado di rispondere a problematiche quotidiane: disidratazione, sensibilità cutanea, perdita di tono, imperfezioni.
Tra i primi prodotti sviluppati, spicca il siero viso all’acido ialuronico, formulato nel laboratorio all’interno della farmacia per rispondere alle richieste dirette delle clienti. Un trattamento intensivo idratante, diventato il simbolo della filosofia del brand: ascoltare, formulare, prendersi cura.
Oggi Pavaglione Cosmetics si è evoluto in diverse linee skincare, presente in tutta Italia, con numerose referenze pensate per soddisfare ogni esigenza, ma resta fedele alla sua anima artigianale e alla sua missione originaria: creare bellezza autentica, a partire dalla scienza e dall’ascolto.
Infatti, La Spezieria della Seta è una collezione di profumi di nicchia che nasce da una ricerca meticolosa delle materie prime: ogni fragranza è una storia da vivere, un racconto olfattivo che richiama la tradizione artigianale della città, i portici storici di Bologna, i mercati pieni di vita e i tessuti preziosi. Le fragranze de La Spezieria della Seta sono disponibili online o presso la Farmacia del Pavaglione. Qui puoi anche provare le profumazioni in prima persona, lasciandoti ispirare da un’esperienza sensoriale guidata all’interno della farmacia.
Scegliere un integratore alimentare di Pavaglione Integratori, prodotti skincare di Pavaglione Cosmetics o un profumo di nicchia de La Spezieria della Seta significa affidarsi a una tradizione bolognese autentica che unisce artigianalità e innovazione. Ogni prodotto nasce da un sapere che si rinnova ogni giorno, raccontando storie di qualità, cura e passione.