Se ti stai chiedendo cosa fare a Bologna oltre ai classici itinerari turistici, c’è un’esperienza culturale e sensoriale che pochi conoscono: la visita alla Farmacia del Pavaglione, un luogo che unisce storia e benessere.
Visitare la Farmacia del Pavaglione significa fare un salto indietro nel tempo. Situata nel centro storico, questa antica farmacia di Bologna conserva le insegne originali e il fascino dei pregiati arredi in legno intagliato, decorati con motivi ispirati alla Basilica di San Petronio, che ti trasporteranno in un’altra epoca, facendoti scoprire la storia della farmacia come parte integrante dell’identità culturale bolognese. Tra scaffali d’epoca, un suggestivo percorso olfattivo e servizi gratuiti dedicati alla cura della persona, questa farmacia rappresenta una delle esperienze originali da fare a Bologna.
Una delle particolarità più affascinanti della farmacia è il percorso olfattivo gratuito pensato per coinvolgere i sensi dei suoi visitatori. Ogni profumo ha una storia da raccontare e il percorso, guida proprio alla loro scoperta: l’olfatto diventa il filo conduttore di un viaggio che parte nel XV secolo, dalla fiera dei bozzoli da seta, per giungere agli aromi avvolgenti dei nostri giorni. Durante il percorso si esplora l’arte profumiera: si imparano a distinguere le note di testa, di cuore e di fondo, riconoscendo nelle fragranze le sfumature di spezie pregiate come cardamomo, pepe nero, sandalo, ambra e iris, e riscoprendo così l’intreccio tra profumo e cultura.
Se stai pianificando una visita a Bologna e vuoi andare oltre i soliti percorsi turistici, inserisci la Farmacia del Pavaglione nel tuo itinerario. Puoi abbinarla a una passeggiata tra le botteghe artigiane, una visita al vicino museo di anatomia o una pausa in uno dei caffè storici del centro.
Sarai sorpreso da come anche un luogo dedicato alla salute possa diventare un’esperienza di viaggio culturale, sensoriale e profondamente umana.
Oltre al valore storico e culturale, la farmacia propone servizi gratuiti per il benessere della pelle e della persona, ideali per i turisti ma anche per chi vive in città e desidera una consulenza esperta. Tra questi spicca:
La nostra sede di Via dell’Archiginnasio resterà chiusa al pubblico dal 9 al 17 agosto.
Per qualsiasi necessità potete contattare il nostro laboratorio al 051 221640 o scrivere a info@farmaciadelpavaglione.it.