Picnogenolo: benefici, proprietà e perché fa bene alla pelle

In un mondo sempre più urbanizzato, la salute della pelle è costantemente minacciata da una serie di fattori ambientali. Inquinamento atmosferico, radiazioni UV, cambiamenti climatici, stress e mancanza di sonno fanno parte dell’“esposoma”, ovvero l’insieme delle esposizioni esterne che possono compromettere il benessere cutaneo.1 Mentre la cosmetica si evolve per rispondere a queste sfide, cresce l’interesse verso gli integratori nutrizionali come supporto quotidiano per proteggere e migliorare la pelle dall’interno.1 In questo articolo approfondiremo i benefici per la pelle del Picnogenolo®, focalizzandoci sulla sua azione antiossidante e anti-invecchiamento.

Cos’è il Picnogenolo e come agisce sulla pelle

Uno degli ingredienti più studiati e promettenti in dermatologia è il Picnogenolo®, un estratto standardizzato della corteccia del pino marittimo francese (Pinus pinaster), ricco di antiossidanti naturali come bioflavonoidi, catechine, procianidine e acidi fenolici.2 Oltre ad essere un potente antiossidante, capace di neutralizzare le specie radicaliche dell’ossigeno, è in grado di rigenerare la vitamina C ossidata, supportando così la sintesi di collagene ed elastina.3 Un meccanismo essenziale per il mantenimento di una pelle elastica, tonica e giovane.

Benefici del Picnogenolo per la pelle

1. Azione antinfiammatoria e fotoprotettiva

Studi clinici e preclinici dimostrano che il Picnogenolo® protegge efficacemente la pelle dai danni dei raggi UV, riducendo l’edema e l’infiammazione indotti dall’esposizione solare.3 Infatti l’effetto fotoprotettivo è stato evidenziato dopo 4–8 settimane di integrazione e in modo dose-dipendente.2

2. Miglioramento dell’elasticità e della levigatezza cutanea

Numerosi studi hanno rilevato che l’integrazione regolare di Picnogenolo® migliora visibilmente i segni dell’invecchiamento cutaneo, aumentando la levigatezza e l’elasticità della pelle, in particolare nelle donne.1,2 Questo effetto è stato associato a un’aumentata espressione genica del collagene e dell’acido ialuronico, fondamentali per il rinnovamento della matrice extracellulare.2 Inoltre, Picnogenolo® si lega selettivamente a proteine strutturali della pelle, come collagene ed elastina, proteggendole dalla degradazione enzimatica: questo mantiene il tessuto connettivo integro, prevenendo il rilassamento cutaneo tipico dell’invecchiamento.3

3. Riduzione di macchie e iperpigmentazione

Un altro importante effetto del Picnogenolo® è la regolazione della pigmentazione cutanea. Studi clinici hanno dimostrato che la sua integrazione riduce significativamente le macchie da melasma, grazie alla riduzione dell’attività della tirosinasi e della sintesi di melanina.2
Questa proprietà è particolarmente rilevante per chi vive in città: qui l’inquinamento atmosferico è stato associato a un aumento della pigmentazione cutanea e all’insorgenza di macchie.1

4. Supporto alla barriera cutanea

Inoltre, nei contesti urbani, dove l’esposizione combinata a radiazioni UV e particolato fine è costante, il Picnogenolo® agisce come uno scudo interno che aiuta a prevenire l’iperpigmentazione indotta dall’inquinamento e la perdita di luminosità della pelle.1 Infatti, secondo alcuni dati molto promettenti, il Picnogenolo® può migliorare la funzione della barriera cutanea, contribuendo a preservare l’equilibrio idrolipidico e la protezione dagli agenti esterni.1,2

5. Cicatrizzazione e rigenerazione cutanea

Uno studio sperimentale ha mostrato che l’applicazione topica di Picnogenolo® accelera la guarigione delle ferite e riduce la formazione di cicatrici, con un effetto dose-dipendente.3 Questo rende il Picnogenolo® un ingrediente ideale in ambito dermatologico e post-trattamenti estetici, grazie alla sua capacità di stimolare la rigenerazione tissutale.3

Perché il Picnogenolo è adatto a tutti?

Con l’aumento dell’aspettativa di vita e il desiderio di mantenere un aspetto sano e giovane, l’assunzione di Picnogenolo® rappresenta una soluzione semplice e accessibile, soprattutto per chi potrebbe avere difficoltà a seguire una skincare topica complessa.2 L’integrazione quotidiana consente una protezione costante e sistemica contro gli stress ambientali e l’invecchiamento cutaneo. Questo è supportato anche dalle evidenze scientifiche secondo cui, l’integrazione con Picnogenolo® può rappresentare una strategia efficace e sicura per preservare la salute della pelle.

Il Picnogenolo rappresenta un ingrediente molto potente con numerosi benefici clinicamente dimostrati:

  • elevata attività antiossidante;3
  • miglioramento della salute della pelle, stimolazione del rinnovamento di acido ialuronico e collagene;3
  • attività antimicrobica;3
  • attività antinfiammatoria;3
  • azione anti-età e protettiva dai danni provocati dal sole.3

Per chi desidera una pelle più sana, luminosa ed elastica, assumere Pycnogenolo® può fare la differenza.

Grazie alla nostra consulenza fitoterapica e nutraceutica e all’analisi gratuita della pelle, possiamo formulare una routine personalizzata per le tue esigenze.

FAQ

I primi miglioramenti si osservano in genere dopo 4–8 settimane di uso costante.
È considerato sicuro, ma in rari casi può causare disturbi gastrointestinali lievi, mal di testa, nausea e capogiro.
Picnogenolo® agisce in modo significativo sull’elasticità e l’idratazione della pelle, che sono fattori chiave nella prevenzione e riduzione delle rughe.
Sì, può aiutare in caso di macchie solari grazie alla sua azione antiossidante. Questo integratore è infatti particolarmente utile se la tua pelle tende a macchiarsi dopo l’esposizione solare.

FONTI

006-physics.png

Chiusura temporanea

La nostra sede di Via dell’Archiginnasio resterà chiusa al pubblico dal 9 al 17 agosto.
Per qualsiasi necessità potete contattare il nostro laboratorio al 051 221640 o scrivere a info@farmaciadelpavaglione.it.

004-dna.png
002-cell.png