Soluzioni naturali per contrastare la caduta dei capelli

Oggigiorno, per contrastare la caduta dei capelli, esistono soluzioni naturali sempre più apprezzate dai pazienti e consigliate dagli specialisti, da abbinare ai trattamenti dermatologici e farmacologici. In particolare, integratori nutraceutici e prodotti cosmetici specifici rappresentano un valido supporto per rinforzare i capelli dall’interno e dall’esterno. Tuttavia, ogni percorso di trattamento dovrebbe partire da una corretta analisi del capello, indispensabile per comprendere le reali cause della perdita e personalizzare la strategia terapeutica. Scopri di più sull’analisi del capello nel nostro approfondimento dedicato.

In questo articolo esploreremo il ruolo dei nutraceutici, l’importanza dei micronutrienti e le soluzioni proposte da Pavaglione Integratori e Pavaglione Cosmetics per affrontare la perdita di capelli in modo naturale ed efficace.

Nutraceutici: un nuovo alleato contro la perdita dei capelli

I nutraceutici sono una categoria emergente di prodotti a metà strada tra alimenti e farmaci, con benefici sia per la salute che per la bellezza.1 Diversi studi hanno evidenziato come vitamine, acidi grassi omega e antiossidanti possano favorire la crescita dei capelli.1È quindi fondamentale che dermatologi e professionisti della salute conoscano e sappiano consigliare adeguatamente questi prodotti ai pazienti che soffrono di alopecia.1 Sempre più persone, infatti, si informano e ricorrono a integratori vitaminici, minerali e a una dieta bilanciata per prevenire o gestire la perdita dei capelli.2 Cerchiamo di capire meglio perché sono importanti e su cosa intervengono.

L’importanza dei micronutrienti per il ciclo del follicolo pilifero

Il follicolo pilifero è uno dei tessuti con il più alto turnover cellulare dell’organismo. Per funzionare correttamente necessita di un apporto costante di micronutrienti, in particolare vitamine e minerali.2
  • Vitamina D e ferro: bassi livelli sono associati ad alopecia androgenetica (AGA) ed effluvio telogen (TE); la loro integrazione migliora i sintomi;2
  • Vitamina C: un potente antiossidante, mediatore per la sintesi delle fibre di collagene ed essenziale per facilitare l’assorbimento del ferro, importante nei pazienti con perdita di capelli;2
  • Vitamine del gruppo B: tiamina, riboflavina, niacina, acido pantotenico, biotina, folato e B12 sono fondamentali per il metabolismo cellulare. Carenze di riboflavina, biotina, folato e B12 sono state collegate alla perdita di capelli;2
  • Zinco: oligoelemento essenziale che il corpo è in grado di produrre da solo e quindi da integrare; la sua carenza si manifesta spesso con alopecia, ma la ricrescita è possibile grazie all’integrazione mirata.2
  • Vitamina A ed E: agiscono come antiossidanti, contrastando lo stress ossidativo che danneggia i follicoli piliferi.2
Questi dati confermano quanto la nutrizione giochi un ruolo centrale nella gestione dell’alopecia e aprono la strada a integratori formulati appositamente per i capelli. Scopriamo, quindi, le diverse soluzione proposte dalla Farmacia del Pavaglione.

Pavaglione Integratori: capelli forti dall’interno

La linea Pavaglione Integratori propone formulazioni mirate per favorire il benessere del capello dall’interno. Grazie a un mix di vitamine, minerali e principi attivi naturali, questi integratori aiutano a:

  • stimolare la crescita fisiologica del capello;
  • rafforzare la struttura della fibra capillare;
  • ridurre gli effetti di carenze nutrizionali spesso associate a effluvio telogen e alopecia androgenetica.2

Un esempio è l’integratore Viva Hair, ideale per rinforzare i capelli, grazie al contenuto di ingredienti chiave in caso di capelli sfibrati come Biotina, Equiseto, Miglio e Zinco: fornisce i nutrienti adatti a migliorare la qualità dei capelli aiutando a mantenerli forti e corposi.

Ma non è tutto! Sappiamo bene quanto sia importante nutrire il capello non solo dall’interno ma anche dall’esterno, con trattamenti mirati che possano mantenere il capello lucido e idratato.

Pavaglione Cosmetics: protezione e rinforzo dall’esterno

Infatti, accanto al supporto nutrizionale, la cura cosmetica riveste un ruolo fondamentale. Qui entra in gioco, oltre al consiglio di un esperto, anche la scelta e l’utilizzo di shampoo e lozioni arricchiti con attivi naturali e ingredienti dermocompatibili, pensati per:

  • detergere delicatamente il cuoio capelluto senza aggredirlo;
  • migliorare la microcircolazione locale, favorendo l’ossigenazione del follicolo;
  • rinforzare i capelli già presenti e prevenirne la rottura.

L’utilizzo regolare di cosmetici specifici può potenziare gli effetti degli integratori, creando una sinergia tra trattamento interno ed esterno. La scelta può ricadere su formule arricchite con aminoacidi, vitamine e minerali, dedicati a rinforzare e dare nuova vita ai capelli, stimolando la crescita naturale e contrastando la caduta occasionale.

Risulta quindi di interesse, ricercare alternative prive di tossicità. In questo senso, ad esempio, le ricerche sul ginseng sono promettenti. Questo estratto sembra favorire la crescita del capello stimolando la proliferazione a livello del bulbo pilifero e prevenendo la caduta, grazie alla modulazione di enzimi intracellulari.3 Allo stesso modo, la sericina, una proteina contenuta nel bozzolo della seta, mostra proprietà di rivestimento e protezione: così come avvolge la crisalide nella fase delicata della metamorfosi, crea un film naturale che aderisce alla cheratina del capello e alla cute, esercitando un’azione fortemente idratante.4 Infatti, nei capelli, la sericina svolge anche un ruolo protettivo, aumentando pettinabilità e lucentezza e riducendo le irritazioni causate dai tensioattivi.4

Non è un caso, infatti, se nei cosmetici Pavaglione Cosmetics figurano estratti di ginseng e sericina, scelti proprio per queste proprietà appena descritte, con l’obiettivo di proteggere e rinforzare i capelli in modo naturale ed efficace.

Un approccio integrato per risultati duraturi

La gestione dell’alopecia non può prescindere da una visione globale che unisca trattamenti dermatologici, integrazione nutraceutica e cosmetici mirati. Ecco perché, per contrastare efficacemente la perdita dei capelli è consigliabile adottare un approccio integrato:
  • integrazione mirata con nutraceutici contenenti vitamine e minerali fondamentali per il ciclo follicolare;2
  • routine cosmetica con prodotti rinforzanti e delicati che sostengano la salute del cuoio capelluto.
  • stile di vita equilibrato con alimentazione sana, idratazione e riduzione dello stress, fattori spesso correlati alla caduta dei capelli.
Questa strategia permette di agire sia sulle cause interne che sui sintomi esterni, massimizzando le possibilità di ricrescita e mantenendo capelli più forti, sani e luminosi.

FONTI

006-physics.png

Chiusura temporanea

La nostra sede di Via dell’Archiginnasio resterà chiusa al pubblico dal 9 al 17 agosto.
Per qualsiasi necessità potete contattare il nostro laboratorio al 051 221640 o scrivere a info@farmaciadelpavaglione.it.

004-dna.png
002-cell.png