Nel laboratorio galenico, la sicurezza e la qualità del farmaco sono priorità assolute. L’uso degli isolatori nel laboratorio galenico è oggi considerato uno standard per garantire protezione per l’ambiente e l’operatore durante le fasi di preparazione.
Gli isolatori sono dispositivi a barriera che creano un ambiente controllato, riducendo drasticamente il contatto diretto tra l’operatore e il farmaco. Questo consente di minimizzare il rischio di contaminazione1 crociata di principi attivi, nelle preparazioni e nell’ambiente di lavoro. L’aria all’interno è filtrata e mantenuta in condizioni ideali e i materiali di costruzione devono essere altamente resistenti a perforazioni e perdite.1
Accanto agli isolatori, un ruolo importante nella protezione del personale e del prodotto è svolto dalle cabine di sicurezza biologica di classe III. Queste glove-box, completamente ermetiche e a pressione negativa, consentono manipolazioni sicure di sostanze pericolose tramite guanti integrati nella struttura.2
Sono anche dotate di un controllo dell’umidità, che permette la manipolazione di sostanze igroscopiche in condizioni ottimali: un sistema che consente di mantenere l’integrità delle sostanze sensibili all’umidità, ampliando così le possibilità applicative in ambito farmaceutico.
Le cabine sono provviste di filtri HEPA in ingresso e di canalizzazione e, doppio filtro HEPA in uscita, garantendo una protezione totale per l’ambiente e l’operatore. Sono particolarmente indicate per lavorazioni con agenti biologici a rischio, ma anche per farmaci cancerogeni, genotossici e antiblastici.2
Il loro impiego permette di ridurre al minimo il rischio di dispersione di agenti nocivi nell’ambiente e offre un livello di protezione superiore durante la preparazione dei farmaci.2
Gli isolatori nel laboratorio galenico rappresentano un passo strategico per garantire standard elevati di sicurezza e qualità. Grazie a tecnologie avanzate e a un’adeguata validazione, è possibile tutelare in modo efficace sia l’operatore che il paziente, elevando il livello del servizio farmaceutico offerto.
Per maggiori informazioni, contattaci!
Terapia di Bella a Bologna: i principi attivi e le preparazioni allestite dalla Farmaciadel Pavaglione. A Bologna, dal 1997 ad oggi, la Farmacia del Pavaglione, sita in…
Il diidrotachisterolo è un analogo della Vitamina D, la quale nella sua forma attiva (il calcitriolo) esercita un ruolo fondamentale nell’omeostasi e…
Il termine retinoidi comprende un ampio numero di sostanze che presentano analogie nella loro struttura chimica ma che si differenziano sostanzialmente per…