Melatonina coniugata Di Bella senza ricetta: cos'è, a cosa serve e dove trovarla

La melatonina Di Bella è una formulazione galenica unica che ha suscitato crescente interesse per i suoi effetti sulla salute generale, sul sistema immunitario e sul benessere del corpo. Utilizzata per decenni nel Metodo Di Bella, la melatonina viene combinata con adenosina e glicina per aumentare l’efficacia e la biodisponibilità.1
In questo articolo scoprirai:
  • le differenze tra la melatonina con adenosina Di Bella
  • le formulazioni disponibili senza ricetta
  • i possibili benefici sulla salute
  • dove reperirla.

Cos’è la melatonina Di Bella?

La melatonina del metodo Di Bella, conosciuta anche come melatonina coniugata Di Bella, è una particolare preparazione galenica ideata dal Prof. Di Bella a partire dagli anni ’90. Si tratta di una melatonina con adenosina in rapporto 1:4, stabilizzata con circa il 30% di glicina. Questa combinazione permette una maggiore stabilità e biodisponibilità della preparazione.1

L’aggiunta di glicina e adenosina migliora l’assorbimento della sostanza da parte dell’organismo,1 rendendo la melatonina coniugata con adenosina e glicina unica rispetto ad altre formulazioni.

Perché scegliere la melatonina coniugata Di Bella?

La melatonina composta Di Bella è stata progettata per offrire un supporto completo all’organismo. Infatti, studi scientifici hanno riscontrato concentrazioni variabili di melatonina in diversi tessuti e organi: la retina, il fegato, i reni, la tiroide, le ovaie, il pancreas, l’intestino, ma anche nelle cellule immunitarie come leucociti, mastociti e piastrine.1 Ciò dimostra come la melatonina sia una molecola sistemica, coinvolta in numerosi processi fisiologici.1

Usi e benefici della melatonina coniugata Di Bella

Oltre al noto effetto sulla regolazione del sonno e del jet lag, la melatonina può essere utile in molteplici ambiti preventivi. Studi recenti suggeriscono che questo ormone, se formulato correttamente, possa:

  • svolgere una funzione antinfiammatoria e antiossidante, riducendo i danni da stress ossidativo;2
  • avere un ruolo come agente anti-degenerativo e immunomodulatore, contribuendo a migliorare la risposta immunitaria;1
  • agire a livello neurologico come protettore contro patologie degenerative;2
  • contribuire alla modulazione del dolore;2
  • rivestire una funzione omeostatica nelle patologie oncologiche;1
  • migliorare il benessere psicofisico generale, sostenendo la fertilità e l’equilibrio ormonale.2
Tuttavia, è fondamentale distinguere l’uso fisiologico da quello terapeutico: mentre le formulazioni a basso dosaggio possono essere assunte senza prescrizione, la melatonina composta con adenosina e glicina Di Bella ad alto dosaggio, come previsto dal Metodo Di Bella, è destinata a finalità mediche e richiede ricetta medica.1

La differenza tra melatonina farmaco e melatonina integratore

La melatonina può essere classificata come integratore o farmaco a seconda della concentrazione e della formulazione. Il Regolamento UE 432/2012 consente i seguenti claim salutistici solo per dosaggi specifici:3
  • “contribuisce ad alleviare il jet lag” con almeno 0,5 mg;3
  • “contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno” con almeno 1 mg.3

Oggi l’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) stabilisce che 1 mg al giorno sia il massimo apporto consentito per l’uso fisiologico negli integratori. Dosaggi superiori, come quelli presenti nella melatonina del Prof. Di Bella, rientrano nell’ambito terapeutico e sono soggetti a prescrizione.3

Dove trovare la melatonina Di Bella senza ricetta

Pavaglione Integratori, brand nato dall’esperienza del laboratorio galenico della Farmacia del Pavaglione, ha sviluppato un integratore a base di melatonina composta a basso dosaggio, senza ricetta, arricchito con adenosina e glicina, in linea con i dosaggi ammessi per gli integratori alimentari secondo la normativa italiana ed europea.

Melatonina composta è disponibile in tutte le farmacie d’Italia e online.

Questa formulazione a basso dosaggio di melatonina coniugata con adenosina e glicina, è pensata per favorire il sonno, il rilassamento e il benessere generale, ed è un’ottima opzione per chi cerca i benefici della melatonina nella quotidianità.

⚠️ Importante: a differenza dell’integratore, contenente una concentrazione di melatonina pari a 1mg come previsto dalla legge, la melatonina composta Di Bella ad alto dosaggio è disponibile solo su prescrizione medica e non può essere venduta liberamente, in quanto classificata come preparazione galenica terapeutica.

Tuttavia, chi cerca un supporto fisiologico quotidiano, può affidarsi alla melatonina senza ricetta.

Per maggiori informazioni o per ricevere una consulenza personalizzata, contattaci o vieni a trovarci in farmacia.

FAQ

La melatonina composta del Prof. Di Bella ad alto dosaggio è disponibile solo su prescrizione medica, nelle farmacie specializzate e dotate di laboratorio galenico.

Melatonina Composta è un integratore contenente 180 compresse di Melatonina coniugata con Adenosina e Glicina. Prezzo: 31,80

La melatonina Di Bella è formulata  con dosaggi superiori, rispetto al limite di 1mg consentito negli integratori. Per questo rientra nell’ambito terapeutico ed è soggetta a prescrizione medica. 

Fonti

Questo articolo è stato redatto esclusivamente a scopo informativo basandosi su una ricerca bibliografica accurata. L’obiettivo principale è quello di fornire informazioni esaustive e aggiornate sui temi trattati. Si sottolinea che non si intende promuovere né pubblicizzare specifici prodotti o servizi. Si consiglia sempre di consultare un professionista qualificato per eventuali decisioni e/o trattamenti medici. 

Terapia di Bella a Bologna: i principi attivi e le preparazioni allestite dalla Farmaciadel Pavaglione. A Bologna, dal 1997 ad oggi, la Farmacia del Pavaglione, sita in…

Leggi……….

Il diidrotachisterolo è un analogo della Vitamina D, la quale nella sua forma attiva (il calcitriolo) esercita un ruolo fondamentale nell’omeostasi e…

Leggi……….

Il termine retinoidi comprende un ampio numero di sostanze che presentano analogie nella loro struttura chimica ma che si differenziano sostanzialmente per…

Leggi……….