La galenica è l’arte di preparare farmaci personalizzati, una tradizione che affonda le sue radici nell’Antica Roma e che oggi rappresenta un valore aggiunto per la farmacia moderna. Il termine deriva da Galeno, medico greco considerato il padre della farmacologia, celebre per le sue formulazioni a base di sostanze naturali. Ancora oggi, la galenica consente di realizzare medicinali su misura, adattandoli alle specifiche esigenze dei pazienti e garantendo soluzioni terapeutiche personalizzate, quando i farmaci industriali non bastano.
Nel contesto attuale, dove l’industria farmaceutica si concentra su prodotti standardizzati e prodotti in larga scala, la galenica rappresenta una risposta a un’esigenza crescente: la personalizzazione.
La galenica moderna offre numerosi vantaggi per pazienti con esigenze terapeutiche specifiche, permettendo la preparazione di farmaci personalizzati quando le opzioni commerciali non sono disponibili o adatte. Grazie alla professionalità del farmacista-preparatore è possibile garantire medicinali sicuri, efficaci e di alta qualità, rispettando rigorosi controlli e standard produttivi.[2]
Ecco i principali benefici della farmacia galenica:[3]
In farmacia è possibile allestire preparazioni galeniche magistrali e officinali, sterili e non sterili, offrendo soluzioni su misura per il benessere dei pazienti. Scopriamo le differenze:
Entrambe le preparazioni rappresentano un’importante risorsa per la personalizzazione della terapia, offrendo soluzioni laddove i farmaci industriali non sono disponibili o adeguati.
La galenica non è solo il passato: è il futuro della farmacia, fatto di personalizzazione, attenzione al paziente e innovazione continua. Alla Farmacia del Pavaglione, siamo orgogliosi di essere custodi di questa tradizione e di portarla avanti con passione e professionalità.
La salute è unica, proprio come ogni nostro preparato.
Se vuoi saperne di più sulle nostre preparazioni galeniche o hai bisogno di una consulenza personalizzata, contattaci!
Terapia di Bella a Bologna: i principi attivi e le preparazioni allestite dalla Farmaciadel Pavaglione. A Bologna, dal 1997 ad oggi, la Farmacia del Pavaglione, sita in…
Il diidrotachisterolo è un analogo della Vitamina D, la quale nella sua forma attiva (il calcitriolo) esercita un ruolo fondamentale nell’omeostasi e…
Il termine retinoidi comprende un ampio numero di sostanze che presentano analogie nella loro struttura chimica ma che si differenziano sostanzialmente per…