Nel panorama dei trattamenti medici, l’innovazione gioca un ruolo fondamentale nel garantire soluzioni sempre più efficaci e pratiche. Tra queste, le formulazioni sublinguali stanno guadagnando popolarità grazie alla loro rapidità ed efficienza nell’assorbimento dei principi attivi. Una delle soluzioni promettenti in questo campo sono le losanghe. Scopriamo insieme le caratteristiche e i vantaggi di questa formulazione.
Il termine “ losanghe” deriva dal francese “lozenge“, che indica una forma geometrica a rombo. Questa forma farmaceutica, utilizzata dal XX secolo è progettata per essere posizionata sotto la lingua[1] garantendo un assorbimento rapido ed efficace. Le losanghe sublinguali rappresentano una delle forme di dosaggio più appetibili per la somministrazione dei farmaci e sono altamente rilevanti per le loro applicazioni farmaceutiche.[2]
Le losanghe sublinguali sono particolarmente indicate per chi ha difficoltà a deglutire farmaci in forma solida o necessita di un rilascio graduale del principio attivo.[2]
Il metodo di assunzione prevede di posizionare in bocca, tra gengive e guancia. La loro permanenza può variare fino a 30 minuti, a seconda dell’individuo. Il paziente può controllare la velocità di assorbimento e dissoluzione semplicemente succhiando la pastiglia fino alla sua completa dissoluzione. Tuttavia, un’elevata produzione di saliva e la conseguente deglutizione possono influenzare la diluizione del farmaco e la sua efficacia.[2]
Le losanghe sublinguali rappresentano un passo avanti significativo nel campo delle formulazioni farmaceutiche, offrendo un’alternativa pratica e veloce, per diverse esigenze terapeutiche.
Esistono molti farmaci che possono essere somministrati sotto forma di losanghe a seconda delle necessità specifiche del paziente.[2] Tra questi vi sono gli ormoni bioidentici, che possono essere allestiti in farmacia nel laboratorio galenico per garantire una formulazione personalizzata e su misura per ogni paziente.
Grazie alla loro innovativa formulazione ed efficacia comprovata, le losanghe si affermano come una soluzione moderna e affidabile per migliorare la somministrazione dei farmaci.
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci.
Nota: prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento, è fondamentale consultare un professionista della salute per assicurarsi che sia appropriato per le proprie esigenze specifiche.
FONTI
Terapia di Bella a Bologna: i principi attivi e le preparazioni allestite dalla Farmaciadel Pavaglione. A Bologna, dal 1997 ad oggi, la Farmacia del Pavaglione, sita in…
Il diidrotachisterolo è un analogo della Vitamina D, la quale nella sua forma attiva (il calcitriolo) esercita un ruolo fondamentale nell’omeostasi e…
Il termine retinoidi comprende un ampio numero di sostanze che presentano analogie nella loro struttura chimica ma che si differenziano sostanzialmente per…