Carenza di Propranololo e la galenica come soluzione

La carenza di farmaci nelle farmacie territoriali è una problematica ormai comune in molti paesi. Le statistiche parlano chiaro: secondo un recente sondaggio, il 96% dei paesi europei ha registrato soprattutto la carenza di antiinfiammatori per uso sistemico e di farmaci utilizzati per il sistema cardiovascolare, tra cui il propranololo.1 La difficoltà di reperire il propranololo e altri farmaci mancanti in farmacia, ha creato non pochi disagi a pazienti e farmacisti, portando a frequenti interruzioni dei trattamenti o all’uso di alternative terapeutiche spesso non ottimali o meno efficaci.1 Vediamo più da vicino il ruolo del propranololo e come la galenica possa offrire una soluzione concreta.  

Propranololo e carenza di farmaci cardiovascolari: un fenomeno diffuso

Le carenze di farmaci cardiovascolari, come il propranololo, sono un problema che non riguarda solo l’Italia, ma si estende a livello europeo.  

In effetti, i farmaci per il sistema cardiovascolare sono tra quelli più frequentemente carenti.1 Un esempio significativo è il propranololo, noto anche con il nome commerciale Inderal® 40 mg, ampiamente prescritto per il trattamento di patologie come:

  • le aritmie cardiache;
  • – l’ipertensione arteriosa;
  • –  l’angina pectoris;
  •  il trattamento post-infarto;
  •  altre condizioni cardiovascolari. 2 

La carenza di questo e di altri farmaci è ancora più preoccupante a causa dei tempi lunghi di risoluzione. Secondo i farmacisti, sebbene il numero complessivo di carenze sia leggermente diminuito, le soluzioni disponibili restano limitate, prolungando i disagi per pazienti e operatori sanitari.1 

La Galenica come soluzione alla carenza di propranololo

Fortunatamente, esiste una soluzione pratica ed efficace per affrontare queste difficoltà: la preparazione di farmaci galenici. Le farmacie galeniche, dotate di laboratori specifici, sono in grado di allestire capsule di propranololo personalizzate, in base alla prescrizione medica e nelle quantità desiderate dal medico. Questo approccio permette di risolvere tempestivamente il problema delle carenze, evitando interruzioni nella terapia e garantendo continuità al trattamento del paziente. 

La preparazione galenica di propranololo consente ai pazienti di proseguire la loro terapia con il dosaggio e la formulazione prescritti, anche quando il farmaco commerciale non è disponibile.  

Inoltre, la possibilità di adeguare dosaggi e formulazioni in base alle specifiche necessità del paziente rappresenta un valore aggiunto che non solo risolve il problema delle carenze, ma contribuisce anche a migliorare la qualità della cura, senza compromettere l’efficacia terapeutica. 

Questo sottolinea l’importanza delle farmacie galeniche, che offrono soluzioni tempestive ai pazienti soprattutto nei periodi di carenza dei farmaci industriali. La preparazione personalizzata dei farmaci galenici può fare la differenza per molti pazienti, evitando interruzioni nella terapia e garantendo il massimo beneficio terapeutico. 

Per maggiori informazioni su questo o altri farmaci mancanti in commercio, contattaci!  

Questo articolo è stato redatto esclusivamente a scopo informativo basandosi su una ricerca bibliografica accurata. L’obiettivo principale è quello di fornire informazioni esaustive e aggiornate sui temi trattati. Si sottolinea che non si intende promuovere né pubblicizzare specifici prodotti o servizi. Si consiglia sempre di consultare un professionista qualificato per eventuali decisioni e/o trattamenti medici. 

Terapia di Bella a Bologna: i principi attivi e le preparazioni allestite dalla Farmaciadel Pavaglione. A Bologna, dal 1997 ad oggi, la Farmacia del Pavaglione, sita in…

Leggi……….

Il diidrotachisterolo è un analogo della Vitamina D, la quale nella sua forma attiva (il calcitriolo) esercita un ruolo fondamentale nell’omeostasi e…

Leggi……….

Il termine retinoidi comprende un ampio numero di sostanze che presentano analogie nella loro struttura chimica ma che si differenziano sostanzialmente per…

Leggi……….