Vitamina C ad alto dosaggio, anti-age per la pelle

In un’epoca in cui la medicina anti-aging evolve rapidamente, l’impiego della vitamina C ad alto dosaggio per via endovenosa si sta affermando come un’opzione promettente per contrastare l’invecchiamento cutaneo in modo mirato e profondo. 

La pelle: una barriera che riflette la salute

La pelle è molto più di un semplice involucro: è una struttura complessa che protegge l’organismo dagli agenti esterni. La sua funzione principale è infatti quella di agire come barriera contro gli insulti ambientali e la sua composizione riflette pienamente questo ruolo centrale1 nella salute generale. Un nutriente fondamentale per mantenere la pelle sana e giovane è la vitamina C, naturalmente presente in alte concentrazioni nella cute. Questa vitamina stimola la sintesi del collagene, proteina chiave per l’elasticità e la compattezza cutanea, e svolge un’importante azione antiossidante contro i danni da raggi UV. 1 

Vitamina C e invecchiamento cutaneo

Diversi studi indicano che la pelle invecchiata o danneggiata dal sole presenta livelli ridotti di vitamina C.1 Sebbene non sia ancora chiaro se questa carenza sia una causa o una conseguenza dell’invecchiamento, è noto che fattori come l’inquinamento e l’irradiazione UV contribuiscono a depletare la vitamina C a livello dell’epidermide 1 e quindi alla sua riduzione a livello cutaneo.  È interessante notare come le concentrazioni di vitamina C siano da 2 a 5 volte più alte nell’epidermide rispetto al derma (strato intermedio della pelle), a dimostrazione della sua importanza strategica nella difesa della pelle.1  Per questo motivo, ogni isolatore deve essere progettato in modo da rispettare requisiti stringenti, tra cui una qualità dell’aria adeguata (almeno classe D per lavorazioni asettiche) e un’efficace separazione tra l’ambiente interno e quello esterno.1 

Vitamina C come cosmeceutico anti-age

L’acido ascorbico (AA), ovvero la forma attiva della vitamina C, è considerato un nutriente essenziale e un potente cosmeceutico con capacità di contrastare il fotoinvecchiamento e l’invecchiamento fisiologico della pelle. 2 

La sua azione antietà si basa su due meccanismi principali: 

  • – riduzione dello stress ossidativo da fattori esterni (UV, inquinamento) e interni (metabolismo cellulare);2
  • – stimolazione della sintesi del collagene, influenzando l’espressione genica e la maturazione delle fibre collagene.2 
  •  

Una carenza di vitamina C è collegata a un’alterazione strutturale del collagene dermico e a una progressiva perdita di elasticità e tono cutaneo.2 Per questo, la vitamina C può rappresentare una strategia efficace per prevenire e rallentare l’invecchiamento della pelle.2 

Perché la somministrazione endovenosa?

Nonostante i suoi molteplici benefici, l’acido ascorbico presenta alcune criticità: 

  • – è instabile; 
  • – si ossida facilmente; 
  • – ha un assorbimento limitato se somministrato per via orale o topica. 

La somministrazione endovenosa può superare questi ostacoli, consentendo di ottenere concentrazioni plasmatiche significativamente più alte. Questo rende possibile un’azione terapeutica efficace a livello sistemico e cutaneo, utile nella medicina anti-aging. 

Per saperne di più, contattaci! 

Questo articolo è stato redatto esclusivamente a scopo informativo basandosi su una ricerca bibliografica accurata. L’obiettivo principale è quello di fornire informazioni esaustive e aggiornate sui temi trattati. Si sottolinea che non si intende promuovere né pubblicizzare specifici prodotti o servizi. Si consiglia sempre di consultare un professionista qualificato per eventuali decisioni e/o trattamenti medici. 

Terapia di Bella a Bologna: i principi attivi e le preparazioni allestite dalla Farmaciadel Pavaglione. A Bologna, dal 1997 ad oggi, la Farmacia del Pavaglione, sita in…

Leggi……….

Il diidrotachisterolo è un analogo della Vitamina D, la quale nella sua forma attiva (il calcitriolo) esercita un ruolo fondamentale nell’omeostasi e…

Leggi……….

Il termine retinoidi comprende un ampio numero di sostanze che presentano analogie nella loro struttura chimica ma che si differenziano sostanzialmente per…

Leggi……….