Formula di Kligman: il trattamento dermatologico più efficace per le macchie del viso

In un panorama in cui i cosmetici dominano il settore della cura della pelle, la formula di Kligman si distingue come uno dei trattamenti cosmeceutici più efficaci per affrontare il problema delle macchie cutanee, in particolare del melasma e dell’iperpigmentazione post-infiammatoria. La formula a tripla combinazione di Kligman è spesso indicata dai dermatologi come trattamento schiarente per le macchie del viso e tra le soluzioni più consigliate da dermatologi in tutto il mondo, disponibile in farmacia. Cerchiamo di capire innanzitutto cosa si intende per cosmeceutici e da cosa deriva l’efficacia della formula di Kligman.

Cosa sono i cosmeceutici

Il termine “cosmeceutico” è stato coniato nel 1984 dal dermatologo americano Dr. Albert Kligman, figura chiave nella storia della dermatologia moderna.1 Questo termine definisce una classe ibrida di prodotti che si collocano tra i cosmetici e i farmaci: vengono venduti come cosmetici, ma possiedono proprietà farmacologiche attive.1 I cosmeceutici rappresentano oggi tra il 30% e il 40% delle prescrizioni dermatologiche globali1 e l’interesse per questi prodotti è in costante crescita, soprattutto quando si parla di trattamenti antimacchie per il viso. Secondo Kligman, un cosmeceutico è “una preparazione topica venduta come cosmetico, ma con caratteristiche prestazionali tali da suggerire un’azione terapeutica”.1

Cos’è la formula di Kligman?

La formula di Kligman è un trattamento topico composto da tre ingredienti attivi:

Idrochinone (HQ), un agente schiarente;

Tretinoina, un retinoide che stimola il rinnovamento cellulare;

Corticosteroide, per ridurre infiammazioni e irritazioni.2,3

Questa combinazione è indicata per trattare varie forme di iperpigmentazione, in particolare il melasma, una delle condizioni più comuni e ostinate nella dermatologia estetica. Oltre il 69% dei dermatologi la considera la prima scelta nel trattamento topico del melasma.2

La formula di Kligman è una tripla combinazione di principi attivi di cui esistono diverse varianti ampiamente utilizzate a livello globale.

Come funziona la tripla combinazione della formula di Kligman?

Ogni componente della formula di Kligman ha una funzione specifica e complementare:

Idrochinone (2–5%): inibisce l’enzima tirosinasi, responsabile della produzione di melanina e agisce provocando necrosi dei melanociti, ovvero la “morte delle cellule” deputate alla produzione di melanina. Tuttavia, un uso prolungato o ad alte dosi, può causare irritazione e ocronosi (stato patologico che provoca una particolare pigmentazione grigio-nerastra dei tessuti).3

Tretinoina (0,05–0,1%): accelera il turnover cellulare e favorisce la dispersione del pigmento, riducendo l’attività della tirosinasi. Può causare irritazione e fotosensibilità.3

Corticosteroide a bassa potenza: ha un effetto antinfiammatorio, riduce la melanogenesi e aiuta a minimizzare l’irritazione causata dagli altri due ingredienti.3

Grazie a questa sinergia, la formula risulta essere una crema schiarente per le macchie del viso ad alta efficacia, raccomandata come trattamento di prima linea per la iperpigmentazione cutanea. 3

Modalità di utilizzo e sicurezza

La formula di Kligman viene solitamente applicata una volta al giorno per un periodo di quattro settimane, con una successiva rivalutazione da parte del medico.3 Il trattamento può prolungarsi fino a tre-sei mesi, con effetti avversi generalmente lievi, come eritema, desquamazione o bruciore.3

Per evitare effetti collaterali è essenziale sospendere l’applicazione in caso di forte irritazione.3 Per questo motivo, la supervisione dermatologica è fortemente raccomandata e necessaria.

Non è indicata durante la gravidanza, poiché sia l’idrochinone sia i retinoidi possono essere assorbiti per via sistemica.3

Dove trovare la formula di Kligman

La formula di Kligman non è una crema anti-macchie per il viso disponibile come prodotto commerciale standard, ma può essere preparata dietro prescrizione medica dalle farmacie galeniche specializzate, in base alle esigenze specifiche e al tipo di pelle.

È fondamentale un corretto utilizzo sotto controllo medico per garantire risultati soddisfacenti e minimizzare il rischio di effetti indesiderati: acne, atrofia cutanea, dermatite periorale o addirittura rosacea.4

Formula di Kligman: opinioni e risultati

Secondo numerosi studi, l’efficacia della formula di Kligman nel trattamento del melasma e dell’iperpigmentazione è elevata.2,3,4 Tuttavia, la compliance del paziente, l’educazione dermatologica e il follow-up medico sono elementi chiave per il successo terapeutico.

Gli utenti che usano la formula con la supervisione di uno specialista mostrano maggiore soddisfazione rispetto a chi la utilizza senza guida medica.4

La formula di Kligman potrebbe rappresentare la risposta più efficace, sicura e scientificamente validata, ma è importante rivolgersi a un dermatologo per una diagnosi accurata e consultare una farmacia specializzata in preparazioni galeniche per un trattamento su misura.

Per ulteriori informazioni contattaci

Fonti

Questo articolo è stato redatto esclusivamente a scopo informativo basandosi su una ricerca bibliografica accurata. L’obiettivo principale è quello di fornire informazioni esaustive e aggiornate sui temi trattati. Si sottolinea che non si intende promuovere né pubblicizzare specifici prodotti o servizi. Si consiglia sempre di consultare un professionista qualificato per eventuali decisioni e/o trattamenti medici. 

Terapia di Bella a Bologna: i principi attivi e le preparazioni allestite dalla Farmaciadel Pavaglione. A Bologna, dal 1997 ad oggi, la Farmacia del Pavaglione, sita in…

Leggi……….

Il diidrotachisterolo è un analogo della Vitamina D, la quale nella sua forma attiva (il calcitriolo) esercita un ruolo fondamentale nell’omeostasi e…

Leggi……….

Il termine retinoidi comprende un ampio numero di sostanze che presentano analogie nella loro struttura chimica ma che si differenziano sostanzialmente per…

Leggi……….